Gli alunni e le maestre della classe 4^ A della scuola primaria "C. Collodi", anche quest'anno hanno avuto il piacere di organizzare la recita di fine anno scolastico dal titolo
"Alla ricerca del papiro perduto"
PERCORSO DIDATTICO
Questa esperienza di teatro, giunta al terzo anno per la nostra classe, ha consentito di attuare un percorso interdisciplinare, di individuare un filo conduttore nel quale potessero essere coinvolte varie aree di apprendimento, l’italiano, la storia, la geografia, la lingua inglese, la musica, l’arte, l’immagine, la gestualità e il movimento, per dare senso e unità al sapere.
Nel mese di maggio ci siamo recati a Mantova e nel museo di Palazzo Te abbiamo partecipato al percorso didattico con laboratorio “Alla scoperta delle antiche civiltà”: quest’esperienza ha contribuito ad ampliare le nostre conoscenze e ci ha consentito di scoprire dal vivo i segni della civiltà egizia.
Tutti i bambini hanno partecipato con vero interesse e coinvolgimento a questa esperienza di teatro e anche i più timidi hanno accettato di mettersi in gioco.
Ampio spazio è stato riservato all’apprendimento cooperativo (Cooperative Learning) caratterizzato dalla consapevolezza che ognuno era responsabile non solo del proprio lavoro , ma anche di quello di tutti gli altri. Il “fare insieme” ha favorito e arricchito la socializzazione e ha offerto un valido e stimolante contesto di relazioni positive.
Nota bene
I simboli che circondano la copertina di questo invito sono una scritta in geroglifico che, iniziando dall’alto, significano: Recita, Egizi, Classe, Quarta
TRAMA
Nella classe quarta della scuola Collodi come ogni martedì ci sono le ore di storia, però oggi è un giorno speciale…
Tutto inizia con la lettura di un libro preso dalla biblioteca, ma appena Nicolas inizia a leggere, tutti gli alunni si ritrovano improvvisamente in Egitto e vivranno una magica e strana avventura che li porterà, con ruoli diversi, alla ricerca del prezioso papiro di Toth che è stato rubato dal museo.
Chi è il ladro del famoso papiro?
Perché l’ha rubato?
Cosa ci fanno un’archeologa e un paleontologo nel tempio della dea Hathor a Dendera?
E le divinità egizie, Iside, Ra, Osiride, Horus, Anubi, Hathor, Seth che improvvisamente prendono vita e si presentano parlando in Lingua Inglese? E il mostro Ammut chi è venuto a divorare?
Riusciranno finalmente i nostri eroi della classe quarta a ritrovare il prezioso papiro?
PERSONAGGI
Narratore: Raul
Maestra: Zaira
Alunni scena iniziale: Evelyn, Asia, Alessia D.D, Gaia,
Nicholas M., Gianluca, Martina, Nicolas S.
Alunni in Egitto: Emma, Noemi, Alessio C.
Archeologa Rosa: Federica
Paleontologo Harry: Nicolas S.
Guida al tempio: Evelyn
Dea Iside: Lucia
Dio Ra: Alessio B.
Dio Osiride: Riccardo
Dio Horus: Elia
Dio Anubi: Leonardo
Dea Hathor: Miriam
Dio Seth: Marco
Egittologo: Cristian
Alunni scena finale: Anna Maria, Carlotta B., Erika,
Alessia Z., Carlotta R.
Canzone Tutanc’mon: tutti gli alunni
Balletto: L’Egitto, l’Antichità: tutti gli alunni