Presentazione Liste

FORMAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI
Le liste dei candidati devono essere distinte per ciascuna delle componenti.
I candidati sono elencati con l'indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, nonché dell'eventuale sede di servizio (solo per il personale Docente e non docente).
Essi sono contrassegnati da numeri arabi progressivi ed in ordine alfabetico. Le liste debbono essere corredate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati i quali devono, inoltre, dichiarare che non fanno parte né intendono far parte di altre liste della stessa componente e per lo stesso Consiglio.
Le liste possono contenere anche un solo nominativo.
PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI
Ciascuna lista può essere presentata:
a) da almeno 2 degli elettori della stessa componente ove questi non siano superiori a 20;
b) da almeno un decimo degli elettori della stessa componente ove questi non siano superiori a 200, ma superiori a 20 (la frazione superiore si computa per unità intera);
c) da almeno 20 elettori della stessa componente se questi siano superiori a 200.»
· componente insegnanti da n° 19 presentatori
· componente genitori da n°20 presentatori
· componente personale amministrativo, tecnico ed ausiliario da n° 4 presentatori
2. Ciascuna lista deve essere contraddistinta oltre che da un numero romano riflettente l'ordine di presentazione alla competente commissione elettorale di circolo e istituto anche da un motto indicato dai presentatori in calce alla lista. Essa può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna delle categorie di cui trattasi.
3. Le liste debbono essere presentate personalmente da uno dei firmatari alla segreteria della commissione elettorale dalle ore 9 del 20° giorno e non oltre le ore 12 del 15° giorno antecedente a quello fissato per le votazioni cioè dalle ore 9 del 10 novembre 2025 alle ore 12 del 15 novembre 2025.
I membri delle commissioni elettorali possono sottoscrivere le liste dei candidati, ma non essere essi stessi candidati.
AUTENTICAZIONE DELLE FIRME DEI CANDIDATI E DEI RAPPRESENTANTI DI LISTA
Le firme dei candidati accettanti e quelle dei presentatori di lista debbono essere autenticate dal D.S. (o segretario comunale o notaio) previa esibizione di idoneo documento di riconoscimento.
ESPOSIZIONE DELLE LISTE
Nello stesso giorno di scadenza per la presentazione delle liste dei candidati e subito dopo le ore 12:00, la Commissione Elettorale cura l'affissione all'albo delle liste dei candidati.
RAPPRESENTANTI DI LISTA
Il primo firmatario tra i presentatori di lista comunica ai presidenti delle Commissioni Elettorali e dei seggi, i nominativi dei rappresentanti di lista, in ragione di 1 (uno) presso la Commissione Elettorale e di 1 (uno) presso ciascun seggio, i quali assistono a tutte le operazioni elettorali.
PROPAGANDA ELETTORALE
Le riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi possono essere tenute dal 12 NOVEMBRE 2025 al 28 NOVEMBRE 2025 e per lo stesso periodo sono messi a disposizione gli appositi spazi per l'affissione degli scritti riguardanti l'illustrazione dei programmi.
Le richieste per le riunioni vanno presentate dagli interessati al D.S. entro il 10° giorno antecedente le votazioni.

